Paola Salgarelli
Scrivimi su Whatsapp!
Mi chiamo Paola Salgarelli, sono biologa nutrizionista a Vicenza, e da sempre coltivo la passione per la sana alimentazione e il benessere. Grazie alla laurea in biologia e alla specialità in Scienza dell’Alimentazione sono riuscita a fare il lavoro che ho sempre desiderato: la nutrizionista.
Ho studiato a Padova dove, nel 1998, mi sono laureata in Scienze Biologiche. Mi sono specializzata in Scienza dell’Alimentazione a Pavia, nel 2001.
Dal 2001 esercito la libera professione come nutrizionista, ho uno studio privato a Vicenza, ma collaboro anche con case di cura e studi medici. Per me è importante aiutare il paziente ad ottenere i risultati che desidera, impostando un corretto stile di vita che duri nel tempo. Non sono per le diete rigide e proibitive!
Dal 2011 sono autrice del blog “QB: 2 nutrizioniste in cucina”, assieme alla collega Paola Richero. Pubblichiamo gustose ricette light e post su tematiche nutrizionali.
Ho pubblicato, assieme a Paola Richero, il libro “Stare bene con leggerezza”, una raccolta di ricette sane e gustose.
Ho collaborato con alcune riviste (Starbene, Sano&Leggero, Oggi cucino, Donna Moderna, Fiorfiore Coop).
Ho svolto attività come docente di Scienza dell’Alimentazione per gli operatori socio-sanitari (OSS).
Ho partecipato al programma “In forma con Starbene”, in onda su Canale 5.
Dal 2019 faccio parte dell’associazione #aiutaunosmidollato che ha come obiettivo principale sensibilizzare i giovani a diventare donatori di midollo osseo. Assieme a loro tengo degli incontri in cui si parla di benessere e di corretta alimentazione.
Dal 2020 faccio parte della “Rete di donne per le donne”, un gruppo di professioniste che mette a disposizione le proprie competenze per un aiuto tutto al femminile! Assieme a loro mi occupo di eventi online legati alla nutrizione nelle varie fasi della vita di una donna.
Inizio dalla PRIMA VISITA con:
Peso, altezza e circonferenze corporee.
È un esame fondamentale, deputato a stimare i vari compartimenti corporei come il tessuto adiposo, la massa muscolare e l'acqua corporea.
In seguito, preparo uno schema alimentare personalizzato che consegno e spiego a pochi giorni dalla visita.
Proseguo con controlli quindicinali o mensili per verificare l’andamento del percorso, fino ad arrivare al mantenimento.